Fondimpresa stanzia 10 milioni di euro

Con l’Avviso 2/2014 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per continuare ad offrire opportunità di sostegno e rilancio a imprese e lavoratori coinvolti in stati di crisi aziendale.
Dal 15 maggio 2014 fino al 31 ottobre 2014, fino a esaurimento risorse, le aziende aderenti al Fondo potranno presentare richiesta di piani formativi per l’adeguamento delle competenze e la riqualificazione dei lavoratori che subiscono sospensioni del rapporto di lavoro nell’ambito di accordi che prevedono l’utilizzo di ammortizzatori sociali.
La dotazione stanziata è suddivisa tra i seguenti Ambiti territoriali:

Ambiti    Risorse *  
Nord  (Val d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli V.G., Trentino, Alto Adige) 5.070.000,00
Centro (Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Marche, Abruzzo, Molise)
3.080.000,00
Sud e isole (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna)       
1.850.000,00

* la ripartizione tiene conto delle ore di cassa integrazione autorizzate nel 2013

Elementi salienti dell’Avviso
I Piani formativi finanziati possono essere sia aziendali, anche con l’utilizzo dei voucher formativi, sia interaziendali, senza l’utilizzo dei voucher formativi, possono riguardare anche ambiti multi regionali. L’intervento di Fondimpresa si attua con la concessione di un contributo aggiuntivo del Conto di Sistema fino all’importo massimo di 200.000 euro per azienda. Sono ammesse alla presentazione di domanda di finanziamento anche le aziende ricadenti nel regime degli aiuti di stato di cui al Regolamento (CE) N. 800/2008 del 6 agosto 2008 pubblicato sulla GUUE L 214 del 9.08.2008.

Quando un Piano riguarda la formazione di lavoratori di unità produttive o aziende collocate in più Ambiti, viene finanziato con le risorse dell’Ambito territoriale da cui proviene la maggioranza dei lavoratori sospesi posti in formazione nel Piano. La piattaforma informatica FPF declinerà la scelta degli ambiti nel seguente modo: Avviso 2/2014 – Nord; Avviso 2/2104 – Centro; Avviso 2/2014 – Sud e Isole.

Le imprese aderenti che richiedono il contributo del Conto di Sistema devono cofinanziare il 70% del costo del Piano con le risorse del proprio Conto Formazione, nel limite delle disponibilità esistenti su tale conto per tutte le proprie matricole INPS aderenti a Fondimpresa, secondo le modalità e le condizioni previste dall’Avviso. Sono disponibili nella sezione “Aggiornamenti” i fogli di lavoro per la simulazione Costo e Finanziamento.

Per poter usufruire di questa opportunità è essenziale che l’azienda abbia effettuato le procedure di registrazione, che le consentono di controllare online il proprio conto.

Share this post:

Articoli collegati

[adrotate group="2"]

Lascia un tuo commento