Incentivi per l’internazionalizzazione delle imprese dal SIMEST

SIMEST, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, supporta, attraverso strumenti agevolativi, l’internazionalizzazione delle imprese.
Un’importante novità è stata introdotta a seguito dell’emergenza Covid 19:
Fino al 31 dicembre 2020, sono previsti prestiti a Tasso Agevolato a copertura del 100% delle spese ammissibili, senza la necessità di presentare garanzie, con la possibilità...
Jobs Act: sgravi contributivi per tre anni per chi assume a tempo indeterminato

Nel maxiemendamento presentato in Parlamento, il Governo Renzi ha introdotto delle importanti novità al cosiddetto Jobs Act: l’introduzione di importanti sgravi contributivi per gli imprenditori che assumono personale con i nuovi contratti di lavoro “a tutele crescenti”.
La concessione di sgravi contributivi e fiscali al contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, ha l’obiettivo...
Decreto Lavoro diventa Legge: nuovi contratti e DURC

Le norme definitive del Decreto Lavoro al termine dell’iter di conversione: contratti a termine più flessibili, meno paletti sull’apprendistato, DURC online in tempo reale.
E’ definitivamente terminato l’iter della conversione in legge del Decreto Lavoro (Dl 34/2014) che contiene, fra le altre, le novità su contratti a termine (rinnovabili fno a 5 volte in 3 anni, senza causalone)...
Start-up innovative: le agevolazioni 2014

Accesso agevolato al Fondo di Garanzia per le PMI, detrazioni IRPEF e deduzioni IRES per investitori, un portale ufficiale per l’equity crowdfunding: guida alle novità 2014 per le start-up innovative.
Accesso semplificato alle garanzie sul credito, detrazioni IRPEF e deduzioni IRES in dichiarazione dei redditi, equity crowdfunding regolamentato: il 2014 è denso di agevolazioni fiscali e creditizie per...
Equity Crowdfunding per start-up innovative

Guida alla normativa italiana sull’Equity-based Crowdfunding per finanziare le start-up innovative: focus sul Regolamento Consob e FAQ sulle nuove direttive.
Il sistema di finanziamento di tipo collaborativo Crowdfunding permette di sostenere persone e imprese start-up mediante sovvenzioni private, anche di modesta entità, gestite in modo trasparente e condiviso, utilizzando siti Internet (piattaforme...
Start-up innovative in Italia: quante sono e cosa fanno

I dati del Registro Imprese aggiornati: in Italia circa 1800 start-up innovative e incubatori, Milano capitale dell’innovazione, l’ICT il settore prevalente di attività.
In Italia sono nate 700 start-up innovative negli ultimi sei mesi: lo dicono i dati del Registro Imprese di Infocamere che, nell’apposita sezione dedicata a queste nuove aziende (startup.registroimprese.it), al 17 marzo...
Il controllo di gestione: uno strumento indispensabile per le imprese

L’argomento relativo al controllo di gestione è sempre molto dibattuto e visto con diffidenza nelle imprese che non attuano un sistema di pianificazione e monitoraggio economico-finanziario. Paradossalmente capita anche di vedere imprese che hanno in qualche modo un sistema di contabilità industriale e non un sistema di budgeting. Così si punta l’attenzione ai singoli dettagli, senza vedere...
Seguici su