Ricerca e innovazione: in arrivo i bandi per le aziende abruzzesi

 

Sono in fase di pubblicazione due nuovi avvisi,  da parte della Regione Abruzzo, che andranno ad incentivare le imprese interessate a ad implementare progetti di innovazione e di ricerca e sviluppo.

Nel dettaglio, le misure prevederanno incentivi per le imprese che presenteranno specifici progetti di innovazione di prodotto o processo, distinguendo gli interventi in due tipologie. Vediamole nel dettaglio.

 

Azione 3.1.1. POR FESR ABRUZZO – Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale

 

Finalità

L’Azione è volta al finanziamento di investimenti che consentano un rilevante  miglioramento della competitività dell’impresa, dell’impatto ambientale e della sicurezza dell’ambiente di lavoro.

Destinatari

L’Azione è rivolta ad un target circoscritto di imprese che intendano investire nell’innovazione di processo, prodotto e organizzazione manageriale e che appartengono prioritariamente alle aree di specializzazione definite dalla S3, di cui alla DGR. N. 281/2017.

Spese ammissibili

1) l’acquisto di macchinari, attrezzature, software, hardware, finalizzati al miglioramento dei metodi di produzione e/o di distribuzione;

2) l’attivazione di servizi altamente qualificanti ed innovativi finalizzati al miglioramento dei processi aziendali, della organizzazione manageriale e del marketing (compresi i servizi relativi alla trasmissione di impresa), che siano in grado di facilitare investimenti di ampliamento con aumento dimensionale e il riposizionamento competitivo delle imprese nei mercati nazionale ed estero. Tali servizi sono dunque finalizzati alla implementazione di nuovi metodi volti all’aumento delle prestazioni di impresa, con diminuzione dei costi di gestione e miglioramento delle condizioni dell’ambiente di lavoro.

Investimento minimo  ed entità del contributo

La spesa minima ammissibile è pari a 70.000 euro. Il contributo, concesso in deroga al Regolamento De Minimis, non può essere superiore a 200.000 euro.

Settori e azioni prioritarie

Aree di specializzazione coerenti con la RIS3 Abruzzo e, dunque, orientate alle traiettorie di sviluppo previste dai Domini Tecnologici individuati dalla Strategia (Automotive –Meccatronica, Agrifood, Scienze della Vita, Moda – Design, ICT – Aerospazio).

Dotazione finanziaria

5.600.000 euro

 

Azione 1.1.1. POR FESR ABRUZZO – Sostegno a progetti di ricerca delle imprese che prevedano l’impiego di ricercatori (dottori di ricerca e laureati magistrali con profili tecnico-scientifici) presso le imprese stesse

 

Finalità

La Regione Abruzzo intende promuovere un piano di interventi progettuali mirati ad investire nei settori della ricerca e dello sviluppo sperimentale da parte delle imprese, nell’intento finale di permettere un significativo incremento della presenza di ricercatori (dottori di ricerca e laureati magistrali con profili tecnico-scientifici), contrattualizzati direttamente dall’impresa beneficiaria, senza che vi sia alcuna sostituzione del personale già impiegato.

Destinatari

Destinatari di tale azione sono:

– le imprese;

– le Università appartenenti al sistema regionale della Ricerca e dell’Innovazione.

I beneficiari di tale Azione sono le imprese che realizzano investimenti di trasferimento tecnologico, compreso lo sfruttamento industriale dei risultati derivanti da un precedente programma qualificato di ricerca industriale o di sviluppo sperimentale, realizzato anche in collaborazione con organismi di ricerca.

Per quanto concerne le grandi imprese, esse sono ammissibili al finanziamento nell’ambito di questa azione esclusivamente per progetti di effettiva ricerca e innovazione industriale e per la sperimentazione dell’industrializzazione dei risultati da essi derivanti. Non sarà invece ammesso a finanziamento lo sfruttamento industriale dei risultati della ricerca per la produzione di prodotti standardizzati (prodotti di massa), attraverso l’utilizzo di tecnologie esistenti, da parte delle grandi imprese.

Caratteristiche dell’Avviso

Le imprese potranno sperimentare nuovi prodotti, soluzioni organizzative e processi, svolgere attività di ricerca ed, al contempo, condividerne i risultati con l’intero settore produttivo di appartenenza. Esse saranno aiutate a utilizzare i risultati della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale e a realizzare prototipi, brevetti e progetti pilota, nei settori regionali competitivi con alta potenzialità di mercato, esclusivamente nelle aree di specializzazione coerenti con la RIS3 Abruzzo e, dunque, orientate alle traiettorie di sviluppo previste dai Domini Tecnologici individuati dalla Strategia (Automotive –Meccatronica, Agrifood, Scienze della Vita, Moda – Design, ICT – Aerospazio).

Spese ammissibili

Spese per la contrattualizzazione di ricercatori.

Dotazione finanziaria

3.000.000 euro

 

 

Crediti immagine “Designed by nikitabuida / Freepik”

 

Share this post:

Articoli collegati

[adrotate group="2"]

Lascia un tuo commento