Soa, un’attestazione per concorrere agli appalti pubblici

L’attestazione Soa è uno strumento utile alle aziende che effettuano lavori e forniscono servizi e consulenze nel mondo degli appalti pubblici.
L’attestato Soa viene rilasciato per determinate categorie di lavori e per determinati limiti di importo relativi alle tipologie di gare a cui si intende partecipare. Il regolamento in materia, il Decreto del Presidente della Repubblica 34/2000, prevede che l’attestazione è obbligatoria per chi esegue lavori pubblici di importo superiore a 150 mila euro.

L’attestato Soa è l’unico documento richiesto per concorrere agli appalti pubblici, garantendo una notevole semplificazione del procedimento e dando la possibilità di partecipare a un numero maggiore di gare, annullare il rischio di eliminazione e assicurare notevoli economie di tempi e personale.

I principali criteri di valutazione sono i seguenti:

  • capacità economica e finanziaria
  • idoneità tecnica e organizzativa
  • dotazione di attrezzatura tecnica
  • adeguato organico aziendale
  • esecuzione di lavori di importo proporzionato alla richiesta

L’attestazione Soa ha validità di cinque anni e l’azienda è obbligata alla revisione al terzo anno.

Share this post:

Articoli collegati

[adrotate group="2"]

Lascia un tuo commento